Gloria [en]

Summer 1982. The unusual friendship between little Elliot and ET the extraterrestrial moves crowds of viewers from all over the world. Tom Selleck speeds down the roads of Hawaii and on CBS screens as Magnum PI. Commodore 64 bursts into the market with great success, while the very first CD players begin to be sold in Japan.
At the same time, in the US Laura Branigan’s new summertime single Gloria rushes into the Billboard charts as a remake in English of a song of the same name by Italian composer Umberto Tozzi. The remake loses the song’s original romantic mood to become “the study of a problematic character,” a girl who runs too fast for her steps.
Laura Branigan’s single will gradually reach the top positions in charts from all over the world, and will be certified as platinum in the United States.31 years later, the song is now been resumed in an EDM key by dj and electronic music producer Maurice Noah, featuring the voice of emerging singer Glo Ria.
The character of Gloria meets a further metamorphosis, in the transition from old Eighties music tapes to today’s digital media: drum machines and synthesizers become more frantic and nervous, relocating the dissatisfaction of Gloria’s character in the contemporary generation, into a life that runs at a higher speed.
In our days, Gloria would potentially be a frequent attender of rave parties, hiding behind a fully altered body, all covered with piercings and tattoos.
You can support this project by buying the track on iTunes or by making a donation.You can also Share, Add to Favorites, Comment the official Youtube Video, it’s a great form of support.
THX8802
Maurice Noah vs Glo Ria Gloria
Maurice Noah: Synthesizers & Drum Machine
Glo Ria: Vocals
Michele di Lauro, Fausto de Bellis: Guitars
cover artwork by Matilde Soligno
special creatives:
Matteo D’Amaro, Antonella Vezza, Alessandro di Bella, Gianluca di Dio

Estate 1982. L’Italia intera, messi da parte gli scandali della grande finanza e del Banco Ambrosiano, è incollata alla televisione per i mondiali di calcio, che vedranno la nazionale italiana vincere il campionato del mondo.
Negli stessi giorni (esattamente il giorno prima della storica finale con la Germania) debutta nella classifica di Billboard, negli Stati Uniti, il singolo Gloria di Laura Branigan, rivisitazione in inglese dall’omonimo singolo di Umberto Tozzi, che perde il carattere romantico dell’originale e re-inventa Gloria come lo studio di un personaggio problematico “che corre troppo veloce per le proprie gambe”. Il singolo di Laura Branigan raggiungerà gradualmente le primissime posizioni delle classifiche di tutto il mondo e sarà certificato disco di platino negli Usa.La canzone viene ora ripresa in chiave electronic dance music, 31 anni dopo, dal dj e produttore di musica elettronica Maurice Noah con la voce della cantante esordiente Glo Ria.
Nel passaggio dalle musicassette degli anni 80 al digitale di questi anni il personaggio di Gloria incontra un’ulteriore metamorfosi.
Drum machine e sintetizzatori divengono più frenetici e nervosi, e ricollocano l’insoddisfazione del personaggio di Gloria nella generazione contemporanea, in una vita che viaggia a un’altra velocità.
Puoi supportare questo progetto comprando il singolo su iTunes o facendo una donazione.Puoi anche Condividere, Aggiungere ai Favoriti, Commentare il video ufficiale su Youtube, è una grande forma di supporto.
THX8802
Maurice Noah vs Glo Ria Gloria
Maurice Noah: Synthesizers & Drum Machine
Glo Ria: Vocals
Michele di Lauro, Fausto de Bellis: Guitars
cover artwork by Matilde Soligno
special creatives:
Matteo D’Amaro, Antonella Vezza, Alessandro di Bella, Gianluca di Dio